Cos'è volli sempre volli fortissimamente volli?

Ecco le informazioni su "Volli sempre volli fortissimamente volli" in formato Markdown:

"Volli, sempre volli, fortissimamente volli" è una frase attribuita a Vittorio Alfieri, celebre drammaturgo e poeta italiano del XVIII secolo. Questa espressione riassume la sua concezione di sé, la sua determinazione e la sua ostinata volontà di perseguire i propri obiettivi. La frase è diventata un simbolo di ambizione, tenacia e forza di volontà.

  • Significato: L'espressione enfatizza un desiderio persistente e intensificato nel tempo. Non si tratta di un semplice "volere", ma di un "volere sempre" e, ancor più, di un "volere fortissimamente". Questo progressivo rafforzamento del desiderio sottolinea la determinazione incrollabile.

  • Contesto Alfieriano: Per Alfieri, la volontà era fondamentale per superare gli ostacoli e raggiungere la grandezza. Credeva nell'importanza di coltivare un'energia interiore potente per realizzare le proprie aspirazioni artistiche e personali. Questa frase riflette la sua auto-percezione come individuo eccezionale, capace di piegare la realtà alla sua volontà.

  • Interpretazioni: La frase può essere interpretata in diversi modi. Può essere vista come un'affermazione di libero arbitrio e di capacità di autodeterminazione. Allo stesso tempo, può essere intesa come una critica all'eccessivo individualismo e all'ostinazione cieca, soprattutto quando non accompagnata da consapevolezza e etica. Il contesto in cui viene utilizzata la frase influenza la sua interpretazione.

  • Utilizzo Moderno: La frase è ancora oggi utilizzata per esprimere una forte determinazione nel raggiungere un obiettivo, spesso con una connotazione di sfida o di audacia. Può essere impiegata sia in senso positivo, per sottolineare la perseveranza, sia in senso negativo, per criticare un'ostinazione eccessiva o irragionevole.

In sintesi, "Volli sempre volli fortissimamente volli" è un'espressione potente che racchiude l'idea di una volontà incrollabile e di una determinazione assoluta, caratteristiche che definiscono l'immagine che Vittorio Alfieri aveva di sé e che continuano a risuonare nel dibattito sulla forza di volontà e sull'ambizione.